
Stagione teatrale Sanbenedettese 2010 / 2011
12 e 13 novembre (fuori abbonamento) alle ore 21.00
teatro Concordia di San Benedetto del Tronto.
Black Out
Tratto dal romanzo di Francesco Tranquilli
------------------------- OOO ----------------------
Black Out, lo spettacolo scritto e diretto da Stefano Artissunch per Synergie Teatrali, ispirato al quasi omonimo romanzo di Francesco Tranquilli, ha per sottotitolo “Thriller lirico in prosa”.
La chiave scelta per la messa in scena, fra le tante possibili che il testo di partenza metteva a disposizione, è stata quella del grottesco. I personaggi entrano ed escono a ritmi spesso frenetici da un buio esistenziale opprimente, illuminati solo in parte da mobilissime luci al neon. A tratti, in questo “ingarbugliato” rincorrersi di maschere, di pose, di accenti e di dialoghi fra sordi, si aprono squarci toccanti di semplice autenticità, che risultano tanto più efficaci per il contrasto con l’andamento quasi marionettistico della vicenda. Ambiente di partenza è, come si sa, una scuola superiore, che diventa quasi l’emblema di “ogni” scuola, ciascuna delle quali ha - forse - dei bidelli unici e universali come quelli che vediamo qui, e personaggi sinistri come Luca Carmagnola o Magda Gambacorta.
Il regista Stefano Artissunch ha lavorato con grande lucidità, creatività e coerenza drammaturgica sui temi dell’omicidio, della violenza e delle minacce, oltre che ovviamente su quello dell’oscurità come il titolo prescrive. Il risultato è uno spettacolo che è lontano anni luce dal testo di partenza eppure, in un suo modo straniato e folle, gli resta fedele. La compagnia è formata da quattro attori mirabili per sapienza tecnica, sensibilità interpretativa e disponibilità a mettersi in gioco interamente, fra i quali spicca la straordinaria Laura Graziosi.
di Francesco Tranquilli
Nessun commento:
Posta un commento