CITTÀ DI ALBA ADRIATICA ASSESSORATO ALLA CULTURA
Biblioteca Comunale
Biblioteca Comunale
Lettura scenica con commento musicale:
Parole, note e rime in transito*
ROMINA ANTONELLI - attrice
MICHELE BRAMUCCI - chitarra
Domenica 24 ottobre 2010 - ore 18.00
Sala Conferenze della Biblioteca Comunale
via A. Bafile, 73 (vicino alla Polizia Municipale)
La Biblioteca Comunale di Alba Adriatica ha aderito a Ottobre, piovono libri: i luoghi della lettura, campagna promossa dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Quest’anno, accanto alla consueta formula di partecipazione che prevede la realizzazione di progetti di promozione della lettura durante il mese di ottobre, il Cepell, per l’imminente ricorrenza dei 150 anni dell’Unità d’Italia, ha lanciato il tema dal titolo Parole d’Italia. Ogni Biblioteca è stata invitata dunque a organizzare la propria adesione intorno a una parola identificativa del luogo dove l’ente culturale stesso è ubicato per poter formare un lessico italiano d’inizio millennio costruito a partire dagli elementi che maggiormente caratterizzano il panorama delle culture locali della penisola. Per la nostra Biblioteca la parola è Stazione: le prime abitazioni del nostro paese, nato dalla frazione di Tortoreto Stazione, sono sorte, infatti, vicino alla ferrovia inaugurata il 18 maggio 1863. Le strade ferrate, tra cui i binari della futura Alba Adriatica, rappresentarono all’indomani dell’Unità d’Italia anche un efficace elemento di coesione.
La lettura scenica Parole, note e rime in transito propone una serie di brani che riguardano il treno, la stazione e il viaggio. Il treno nella letteratura è simbolo del sofferto viaggio della vita e mezzo d’evasione dalla realtà. La stazione, luogo di incontri casuali, attese e momenti di addio è un microcosmo ricco di spunti letterari. Si viaggia per sete di conoscenza, per inquietudine, per necessità o per la paura di dover rimanere nello stesso posto: viaggiando si esplorano nuovi mondi, ma soprattutto si impara a conoscere la propria dimensione umana. Le note del chitarrista Michele Bramucci sottolineano versi e pagine di scrittori e poeti come Tiziano Terzani, Dino Buzzati, Italo Calvino, Beppe Severgnini, Giorgio Caproni e molti altri interpretati dall’attrice marchigiana Romina Antonelli.
Per info: tel. 0861/719388
*L’ incontro fa parte del ciclo delle manifestazioni promosse dall’Amministrazione Comunale per
la ricorrenza dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Nessun commento:
Posta un commento